Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne. “Dalla serata di giovedì 4 settembre e fino a domenica 7 settembre”, riferisce Paolo Sivelli nel suo doppio ruolo di presidente FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche) e Fondazione Officine dell’Acqua, “sarà possibile partecipare a regate e parate di barche storiche, assistere a conferenze culturali e concerti, visitare musei e scoprire le bellezze del Lago Maggiore attraverso gli incontri con artisti e associazioni. Una vera e propria festa della tradizione nautica lagheè aperta a tutti”. Tra i momenti più rappresentativi la tredicesima edizione della Verbano Classic Regatta per i numerosi scafi d’epoca e classici ospitati presso il Porto Antico di Laveno Mombello che, grazie al prezioso supporto del Circolo Velico Medio Verbano, sabato 6 e domenica 7 settembre disputeranno due regate. Di seguito il link per iscriversi alla regata: https://www.veledepocaverbano.com/verbano-classic-2025/ . Il Verbano Classic Festival è un evento organizzato dalla Fondazione Officine dell’Acqua e dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano in partenariato con il Comune di Laveno Mombello, che si svolgerà con il contributo di Regione Lombardia, Camera di Commercio Varese, Varese Sport Commission e in collaborazione con la Pro Loco Laveno Mombello Cerro, il Circolo Velico Medio Verbano, Cerro Sportiva, COMAR, Le Vie del Tempo e Festival Il Lago Cromatico. La manifestazione, che gode del patrocinio della FIBaS – Federazione Italiana Barche Storiche, è sponsorizzata da Berg Piscine, Vita Electric Marine Technology, Rotary Club Sesto Calende – Angera, Enoteca Bottazzi 1957 e Hostaria del Golfo.
Di seguito le imbarcazioni ammesse alla XIII Verbano Classic Regatta:
· Barche a vela d’epoca in legno (costruite anteriormente al 31/12/1980)
· Barche a vela classiche e di tradizione, d’epoca o più recenti, in legno o vetroresina, ma che per disegno o costruzione materiale abbiano un interesse per le tradizioni (Dragoni, Classi Metriche, Star, Soling, ecc.)
· Barche a vela latina e vela al terzo che per linee e materiali rispettino la tradizione
A discrezione del Comitato Organizzatore le imbarcazioni ammesse verranno inserite in tre differenti raggruppamenti: Classe a chiglia fissa classiche e d’epoca, Derive classiche e d’epoca, Vela latina / Vela al terzo.